⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Autoritratto dell'artista - Charles Amédée Van Loo

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoritratto dell'artista - Charles Amédée Van Loo – Introduzione coinvolgente L'Autoritratto dell'artista, realizzato da Charles Amédée Van Loo, è un'opera che trascende il semplice esercizio di rappresentazione. Questo quadro, che cattura l'essenza stessa dell'artista, ci immerge in un universo dove identità e creazione si incontrano. Osservando quest'opera, lo spettatore è invitato a esplorare non solo il volto di Van Loo, ma anche la sua anima d'artista. Ogni colpo di pennello sembra sussurrare una storia, un racconto personale e artistico, che risuona attraverso i secoli. Questo capolavoro è molto più di un'immagine semplice; è una finestra aperta sulla mente creativa di un uomo la cui influenza perdura ancora oggi. Stile e unicità dell’opera L'Autoritratto dell'artista si distingue per il suo stile unico, caratteristico dell'epoca rococò a cui Van Loo appartiene. La palette di colori scelta dall'artista evoca una certa leggerezza, pur mantenendo una profondità emotiva. Le sfumature delicate, abbinate a una luce sottile, creano un gioco di ombre e luci che dà vita al volto del pittore. Quest'ultimo, con il suo sguardo penetrante, sembra stabilire un dialogo diretto con lo spettatore, rendendo l'opera ancora più coinvolgente. La composizione, sebbene tradizionale nella sua struttura, rivela una modernità nell'approccio psicologico alla rappresentazione. Van Loo non si limita a dipingere il suo aspetto; cattura un'essenza, un'introspezione che invita alla riflessione sul ruolo dell'artista nella società. L’artista e la sua influenza Charles Amédée Van Loo, nato nel 1705, è una figura emblematica del XVIII secolo, periodo segnato da rivoluzioni artistiche e culturali. Formato nell'atelier di suo padre, sviluppa rapidamente uno stile che combina raffinatezza ed eleganza. Il suo lavoro, influenzato dai maestri precedenti come François Boucher, si distingue per un approccio più personale e introspettivo. In qualità di artista di corte, Van Loo ha saputo navigare tra le esigenze della nobiltà e il suo desiderio di esprimere la propria visione. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando generazioni di pittori che cercano di catturare

Stampa d'arte | Autoritratto dell'artista - Charles Amédée Van Loo

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Autoritratto dell'artista - Charles Amédée Van Loo – Introduzione coinvolgente L'Autoritratto dell'artista, realizzato da Charles Amédée Van Loo, è un'opera che trascende il semplice esercizio di rappresentazione. Questo quadro, che cattura l'essenza stessa dell'artista, ci immerge in un universo dove identità e creazione si incontrano. Osservando quest'opera, lo spettatore è invitato a esplorare non solo il volto di Van Loo, ma anche la sua anima d'artista. Ogni colpo di pennello sembra sussurrare una storia, un racconto personale e artistico, che risuona attraverso i secoli. Questo capolavoro è molto più di un'immagine semplice; è una finestra aperta sulla mente creativa di un uomo la cui influenza perdura ancora oggi. Stile e unicità dell’opera L'Autoritratto dell'artista si distingue per il suo stile unico, caratteristico dell'epoca rococò a cui Van Loo appartiene. La palette di colori scelta dall'artista evoca una certa leggerezza, pur mantenendo una profondità emotiva. Le sfumature delicate, abbinate a una luce sottile, creano un gioco di ombre e luci che dà vita al volto del pittore. Quest'ultimo, con il suo sguardo penetrante, sembra stabilire un dialogo diretto con lo spettatore, rendendo l'opera ancora più coinvolgente. La composizione, sebbene tradizionale nella sua struttura, rivela una modernità nell'approccio psicologico alla rappresentazione. Van Loo non si limita a dipingere il suo aspetto; cattura un'essenza, un'introspezione che invita alla riflessione sul ruolo dell'artista nella società. L’artista e la sua influenza Charles Amédée Van Loo, nato nel 1705, è una figura emblematica del XVIII secolo, periodo segnato da rivoluzioni artistiche e culturali. Formato nell'atelier di suo padre, sviluppa rapidamente uno stile che combina raffinatezza ed eleganza. Il suo lavoro, influenzato dai maestri precedenti come François Boucher, si distingue per un approccio più personale e introspettivo. In qualità di artista di corte, Van Loo ha saputo navigare tra le esigenze della nobiltà e il suo desiderio di esprimere la propria visione. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando generazioni di pittori che cercano di catturare

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)