⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Bergère et moutons - Charles Émile Jacque

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Bergère et moutons" di Charles Émile Jacque è un invito a immergersi in un universo pastorale intriso di serenità e bellezza. Realizzata nel XIX secolo, questa pittura incarna l'armonia tra l'uomo e la natura, un tema caro agli artisti dell'epoca. In quest'opera, Jacque riesce a catturare l'essenza stessa della vita rurale, dove il tempo sembra sospeso. La bergère, figura centrale della composizione, evoca una dolcezza tranquilla, mentre i moutons, pacifici e innocenti, aggiungono un tocco di vita a questo quadro bucolico. Questo capolavoro testimonia non solo il talento dell'artista, ma anche il suo profondo rispetto per i paesaggi e gli esseri viventi che li abitano. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Charles Émile Jacque si distingue per la sua capacità di unire realismo e impressionismo. In "Bergère et moutons", la luce svolge un ruolo preponderante, illuminando subtilmente le forme e le texture. Le sfumature delicate di verde e di marrone evocano la ricchezza della natura, mentre la dolcezza dei tratti della bergère conferisce una dimensione quasi intima alla scena. Jacque utilizza tecniche di pittura che danno vita ai dettagli, sia nella lana dei moutons che nel volto sereno della bergère. Ogni elemento della composizione è accuratamente pensato, contribuendo a creare un'atmosfera di pace e contemplazione. Questo quadro non si limita a una semplice rappresentazione, ma invita lo spettatore a sentire l'emozione e la tranquillità che emanano da questo momento congelato nel tempo. L’artista e la sua influenza Charles Émile Jacque, figura emblematica dell'école de Barbizon, ha saputo affermarsi come un maestro del paesaggio rurale. Influenzato da artisti come Jean-François Millet, ha sviluppato uno stile unico, unendo realismo e sensibilità poetica. La sua opera è segnata da un profondo attaccamento alla natura e alla vita semplice dei contadini. Jacque non solo ha contribuito all'evoluzione della pittura di paesaggio, ma ha anche aperto la strada a una nuova valorizzazione della vita rurale nell'arte. Le sue scene bucoliche, come "Bergère et moutons"

Stampa d'arte | Bergère et moutons - Charles Émile Jacque

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La stampa d'arte "Bergère et moutons" di Charles Émile Jacque è un invito a immergersi in un universo pastorale intriso di serenità e bellezza. Realizzata nel XIX secolo, questa pittura incarna l'armonia tra l'uomo e la natura, un tema caro agli artisti dell'epoca. In quest'opera, Jacque riesce a catturare l'essenza stessa della vita rurale, dove il tempo sembra sospeso. La bergère, figura centrale della composizione, evoca una dolcezza tranquilla, mentre i moutons, pacifici e innocenti, aggiungono un tocco di vita a questo quadro bucolico. Questo capolavoro testimonia non solo il talento dell'artista, ma anche il suo profondo rispetto per i paesaggi e gli esseri viventi che li abitano. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Charles Émile Jacque si distingue per la sua capacità di unire realismo e impressionismo. In "Bergère et moutons", la luce svolge un ruolo preponderante, illuminando subtilmente le forme e le texture. Le sfumature delicate di verde e di marrone evocano la ricchezza della natura, mentre la dolcezza dei tratti della bergère conferisce una dimensione quasi intima alla scena. Jacque utilizza tecniche di pittura che danno vita ai dettagli, sia nella lana dei moutons che nel volto sereno della bergère. Ogni elemento della composizione è accuratamente pensato, contribuendo a creare un'atmosfera di pace e contemplazione. Questo quadro non si limita a una semplice rappresentazione, ma invita lo spettatore a sentire l'emozione e la tranquillità che emanano da questo momento congelato nel tempo. L’artista e la sua influenza Charles Émile Jacque, figura emblematica dell'école de Barbizon, ha saputo affermarsi come un maestro del paesaggio rurale. Influenzato da artisti come Jean-François Millet, ha sviluppato uno stile unico, unendo realismo e sensibilità poetica. La sua opera è segnata da un profondo attaccamento alla natura e alla vita semplice dei contadini. Jacque non solo ha contribuito all'evoluzione della pittura di paesaggio, ma ha anche aperto la strada a una nuova valorizzazione della vita rurale nell'arte. Le sue scene bucoliche, come "Bergère et moutons"

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)