⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Chylocladia petite - Anna Atkins

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Chylocladia petite" di Anna Atkins è molto più di un semplice [[œuvre d'art]]; è una finestra aperta su un'epoca in cui scienza e arte si intrecciavano con eleganza. Realizzata nel XIX secolo, questo pezzo emblematico incarna lo spirito pionieristico di una donna che ha saputo unire il suo amore per la botanica a una tecnica fotografica innovativa. Attraverso questa stampa d'arte, ci immergiamo in un universo in cui la natura si svela sotto una nuova luce, rivelando la bellezza delle forme e delle texture di un mondo spesso trascurato. Anna Atkins, utilizzando il procedimento del cianotipo, ha saputo catturare l'essenza stessa della vita vegetale, trasformando alghe in opere d'arte senza tempo. Stile e singolarità dell’opera La singolarità della "Chylocladia petite" risiede nel suo approccio radicale alla rappresentazione botanica. Contrariamente alle illustrazioni tradizionali, spesso intrise di convenzioni accademiche, Atkins sceglie di mettere in evidenza la delicatezza e la fragilità delle alghe. Il cianotipo, con il suo blu profondo e le sue sfumature sottili, conferisce all'opera un'atmosfera allo stesso tempo serena e misteriosa. Le forme sinuose delle alghe, catturate con una precisione notevole, sembrano danzare sulla carta, evocando una leggerezza quasi eterea. Ogni dettaglio, ogni ombra, è un invito a esplorare la bellezza invisibile della natura. In questo modo, Atkins trascende i confini tra arte e scienza, offrendo una nuova visione della botanica. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima donna fotografa, ha segnato la sua epoca con la sua audacia e creatività. Nata nel 1799, si muove in un ambiente intellettuale in cui scienza e arte si incontrano. Il suo interesse per la botanica, ereditato dal padre, si coniuga con la sua passione per la fotografia, rendendo la sua opera unica. Pubblicando il primo libro illustrato di fotografie, "Photographs of British Algae", pone le basi di un nuovo genere artistico. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti e scienziati a esplorare gli interstizi tra arte e natura. La "Chylocladia petite" è un

Stampa d'arte | Chylocladia petite - Anna Atkins

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Chylocladia petite" di Anna Atkins è molto più di un semplice [[œuvre d'art]]; è una finestra aperta su un'epoca in cui scienza e arte si intrecciavano con eleganza. Realizzata nel XIX secolo, questo pezzo emblematico incarna lo spirito pionieristico di una donna che ha saputo unire il suo amore per la botanica a una tecnica fotografica innovativa. Attraverso questa stampa d'arte, ci immergiamo in un universo in cui la natura si svela sotto una nuova luce, rivelando la bellezza delle forme e delle texture di un mondo spesso trascurato. Anna Atkins, utilizzando il procedimento del cianotipo, ha saputo catturare l'essenza stessa della vita vegetale, trasformando alghe in opere d'arte senza tempo. Stile e singolarità dell’opera La singolarità della "Chylocladia petite" risiede nel suo approccio radicale alla rappresentazione botanica. Contrariamente alle illustrazioni tradizionali, spesso intrise di convenzioni accademiche, Atkins sceglie di mettere in evidenza la delicatezza e la fragilità delle alghe. Il cianotipo, con il suo blu profondo e le sue sfumature sottili, conferisce all'opera un'atmosfera allo stesso tempo serena e misteriosa. Le forme sinuose delle alghe, catturate con una precisione notevole, sembrano danzare sulla carta, evocando una leggerezza quasi eterea. Ogni dettaglio, ogni ombra, è un invito a esplorare la bellezza invisibile della natura. In questo modo, Atkins trascende i confini tra arte e scienza, offrendo una nuova visione della botanica. L’artista e la sua influenza Anna Atkins, spesso considerata la prima donna fotografa, ha segnato la sua epoca con la sua audacia e creatività. Nata nel 1799, si muove in un ambiente intellettuale in cui scienza e arte si incontrano. Il suo interesse per la botanica, ereditato dal padre, si coniuga con la sua passione per la fotografia, rendendo la sua opera unica. Pubblicando il primo libro illustrato di fotografie, "Photographs of British Algae", pone le basi di un nuovo genere artistico. La sua influenza si estende oltre la sua epoca, ispirando generazioni di artisti e scienziati a esplorare gli interstizi tra arte e natura. La "Chylocladia petite" è un

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)