⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Circé punit Glaucus en transformant Scylla en monstre - Eglon van der Neer

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nell'universo ricco e affascinante della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare racconti mitologici con un'intensità visiva senza pari. "Circé punisce Glaucus trasformando Scilla in mostro" di Eglon van der Neer è una di queste creazioni che attirano lo sguardo e catturano la mente. Questa rappresentazione drammatica, ispirata dalla mitologia greca, evoca temi universali come la gelosia, la vendetta e la trasformazione. L'artista riesce a tradurre in colori e forme le tensioni emotive che abitano i personaggi, rendendo l'opera non solo visivamente impressionante, ma anche profondamente evocativa. Stile e unicità dell’opera La maestria tecnica di Eglon van der Neer si manifesta in ogni dettaglio di questa composizione. I colori vivaci e i giochi di luce creano un’atmosfera quasi palpabile, mentre le espressioni dei personaggi rivelano una profondità psicologica affascinante. L’artista gioca abilmente con le ombre e le luci per accentuare il dramma della scena. I movimenti fluidi di Scilla, mentre subisce la trasformazione, contrastano con la postura determinata di Circé, sottolineando così lo shock tra la bellezza e la mostruosità. Questo quadro non si limita a rappresentare un momento congelato; invita lo spettatore a sentire l’intensità delle emozioni in gioco, a interrogarsi sulle motivazioni dei personaggi e a riflettere sulle conseguenze delle loro azioni. L’artista e la sua influenza Eglon van der Neer, figura emblematica del XVII secolo, è riconosciuto per le sue scene mitologiche e storiche, dove riesce a unire una tecnica raffinata a una narrazione potente. Il suo lavoro si inserisce nella tradizione dei maestri fiamminghi, ma si distingue per una sensibilità particolare nei confronti delle emozioni umane. Influenzato dai grandi artisti del suo tempo, ha saputo sviluppare uno stile unico, mescolando realismo e idealizzazione. Attraverso le sue opere, ha anche contribuito alla diffusione dei racconti mitologici nell’arte europea, rendendo queste storie accessibili agli appassionati d’arte della sua epoca. "Circé punisce Glaucus trasformando Scilla in mostro"

Stampa d'arte | Circé punit Glaucus en transformant Scylla en monstre - Eglon van der Neer

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nell'universo ricco e affascinante della storia dell'arte, alcune opere si distinguono per la loro capacità di catturare racconti mitologici con un'intensità visiva senza pari. "Circé punisce Glaucus trasformando Scilla in mostro" di Eglon van der Neer è una di queste creazioni che attirano lo sguardo e catturano la mente. Questa rappresentazione drammatica, ispirata dalla mitologia greca, evoca temi universali come la gelosia, la vendetta e la trasformazione. L'artista riesce a tradurre in colori e forme le tensioni emotive che abitano i personaggi, rendendo l'opera non solo visivamente impressionante, ma anche profondamente evocativa. Stile e unicità dell’opera La maestria tecnica di Eglon van der Neer si manifesta in ogni dettaglio di questa composizione. I colori vivaci e i giochi di luce creano un’atmosfera quasi palpabile, mentre le espressioni dei personaggi rivelano una profondità psicologica affascinante. L’artista gioca abilmente con le ombre e le luci per accentuare il dramma della scena. I movimenti fluidi di Scilla, mentre subisce la trasformazione, contrastano con la postura determinata di Circé, sottolineando così lo shock tra la bellezza e la mostruosità. Questo quadro non si limita a rappresentare un momento congelato; invita lo spettatore a sentire l’intensità delle emozioni in gioco, a interrogarsi sulle motivazioni dei personaggi e a riflettere sulle conseguenze delle loro azioni. L’artista e la sua influenza Eglon van der Neer, figura emblematica del XVII secolo, è riconosciuto per le sue scene mitologiche e storiche, dove riesce a unire una tecnica raffinata a una narrazione potente. Il suo lavoro si inserisce nella tradizione dei maestri fiamminghi, ma si distingue per una sensibilità particolare nei confronti delle emozioni umane. Influenzato dai grandi artisti del suo tempo, ha saputo sviluppare uno stile unico, mescolando realismo e idealizzazione. Attraverso le sue opere, ha anche contribuito alla diffusione dei racconti mitologici nell’arte europea, rendendo queste storie accessibili agli appassionati d’arte della sua epoca. "Circé punisce Glaucus trasformando Scilla in mostro"
12,34 €