⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Cortile di una casa di roulage in via Saint-Denis detta cortile Sainte-Catherine - Étienne Bouhot

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Cour d'une maison de roulage rue Saint-Denis dite cour Sainte-Catherine - Étienne Bouhot – Introduzione coinvolgente Nel Parigi del primo Ottocento, la vita quotidiana si mescola all'arte, creando una tela vibrante di colori e movimenti. Tra gli artisti che sono riusciti a catturare questa essenza, Étienne Bouhot si distingue per il suo sguardo acuto e la sensibilità verso l'architettura e le scene della vita urbana. La riproduzione della sua opera emblematico, "Cour d'une maison de roulage rue Saint-Denis dite cour Sainte-Catherine", ci immerge in un istante del passato, rivelando i dettagli di un mondo in piena trasformazione. Quest'opera, al tempo stesso documentaria e artistica, ci invita a esplorare un cortile tipico dove si mescolano ombra e luce, quotidianità e sogno. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Étienne Bouhot si inscrive nel movimento del realismo nascente, dove l'artista si sforza di rappresentare la realtà con una fedeltà sorprendente. In quest'opera, ogni elemento è accuratamente osservato: le texture dei muri, i giochi di luce filtranti attraverso le aperture, e le silhouette dei personaggi che animano la scena. Bouhot riesce a creare un'atmosfera intima, una sorta di respiro della città. Il cortile, con i suoi ciottoli usurati e i muri decrepiti, non è semplicemente un set, ma un personaggio a sé stante, carico di storie e ricordi. L'uso della prospettiva rafforza questa immersione, guidando lo sguardo dello spettatore attraverso i diversi piani dello spazio rappresentato. La palette di colori, dolce e sfumata, evoca la luce parigina, conferendo all'insieme una poesia visiva unica. L’artista e la sua influenza Étienne Bouhot, nato nel 1780, è spesso considerato un pioniere della rappresentazione delle scene della vita quotidiana a Parigi. Il suo lavoro si inserisce in un contesto in cui l'industrializzazione inizia a trasformare il paesaggio urbano. Bouhot ha saputo catturare questa transizione, offrendo uno sguardo lucido sulle trasformazioni della società. La sua tecnica, che combina precisione e sensibilità, ha influenzato molti artisti del suo tempo, prefigurando i movimenti artistici futuri. Il suo approccio realistico, lontano dagli ideali romantici, ha aperto la strada a un nuovo modo di vedere

Stampa d'arte | Cortile di una casa di roulage in via Saint-Denis detta cortile Sainte-Catherine - Étienne Bouhot

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Cour d'une maison de roulage rue Saint-Denis dite cour Sainte-Catherine - Étienne Bouhot – Introduzione coinvolgente Nel Parigi del primo Ottocento, la vita quotidiana si mescola all'arte, creando una tela vibrante di colori e movimenti. Tra gli artisti che sono riusciti a catturare questa essenza, Étienne Bouhot si distingue per il suo sguardo acuto e la sensibilità verso l'architettura e le scene della vita urbana. La riproduzione della sua opera emblematico, "Cour d'une maison de roulage rue Saint-Denis dite cour Sainte-Catherine", ci immerge in un istante del passato, rivelando i dettagli di un mondo in piena trasformazione. Quest'opera, al tempo stesso documentaria e artistica, ci invita a esplorare un cortile tipico dove si mescolano ombra e luce, quotidianità e sogno. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Étienne Bouhot si inscrive nel movimento del realismo nascente, dove l'artista si sforza di rappresentare la realtà con una fedeltà sorprendente. In quest'opera, ogni elemento è accuratamente osservato: le texture dei muri, i giochi di luce filtranti attraverso le aperture, e le silhouette dei personaggi che animano la scena. Bouhot riesce a creare un'atmosfera intima, una sorta di respiro della città. Il cortile, con i suoi ciottoli usurati e i muri decrepiti, non è semplicemente un set, ma un personaggio a sé stante, carico di storie e ricordi. L'uso della prospettiva rafforza questa immersione, guidando lo sguardo dello spettatore attraverso i diversi piani dello spazio rappresentato. La palette di colori, dolce e sfumata, evoca la luce parigina, conferendo all'insieme una poesia visiva unica. L’artista e la sua influenza Étienne Bouhot, nato nel 1780, è spesso considerato un pioniere della rappresentazione delle scene della vita quotidiana a Parigi. Il suo lavoro si inserisce in un contesto in cui l'industrializzazione inizia a trasformare il paesaggio urbano. Bouhot ha saputo catturare questa transizione, offrendo uno sguardo lucido sulle trasformazioni della società. La sua tecnica, che combina precisione e sensibilità, ha influenzato molti artisti del suo tempo, prefigurando i movimenti artistici futuri. Il suo approccio realistico, lontano dagli ideali romantici, ha aperto la strada a un nuovo modo di vedere

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)