⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | David con la testa di Golia - Alessandro Turchi

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction David con la testa di Golia - Alessandro Turchi – Introduzione coinvolgente L'opera "David con la testa di Golia" di Alessandro Turchi è una rappresentazione impressionante di un momento emblematico della Bibbia, dove il coraggio e la fede trionfano sulla forza bruta. In questa scena drammatica, il giovane David, vittorioso, mostra la testa decapitata di Golia, simbolo non solo di un trionfo militare, ma anche di un messaggio di coraggio e determinazione. Questa opera, intrisa di una profonda intensità emotiva, invita lo spettatore a immergersi in un racconto antico, stimolando riflessioni sulla lotta tra bene e male. La luce e l'ombra in questa composizione creano un gioco di ombre affascinante, accentuando i tratti del volto di David e la texture della pelle di Golia, rivelando così la maestria tecnica dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Alessandro Turchi si distingue per la sua abilità nel fondere il realismo con una certa teatralità. In "David con la testa di Golia", i colori vivaci e i contrasti marcati evocano un’atmosfera sia drammatica che eroica. Turchi utilizza tecniche di chiaroscuro che rafforzano la profondità della scena, mettendo in risalto le emozioni dei personaggi. Lo sguardo deciso di David, associato alla postura caduta di Golia, crea una dinamica coinvolgente che cattura l’occhio e affascina la mente. Quest’opera è anche caratterizzata da un’attenzione ai dettagli eccezionale, dove ogni elemento, dal tessuto della tunica di David ai tratti del gigante, è trattato con una precisione notevole. Turchi riesce a infondere una vita palpabile ai suoi personaggi, rendendo la scena quasi cinematografica. L’artista e la sua influenza Alessandro Turchi, attivo nel XVII secolo, è spesso considerato un maestro del barocco italiano. Formatosi all’ombra di grandi artisti della sua epoca, ha saputo sviluppare uno stile personale che unisce la tradizione a innovazioni audaci. La sua capacità di catturare momenti di tensione drammatica e di emozione intensa ha influenzato molti artisti contemporanei e successivi. Turchi ha anche svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione della pittura religiosa in Italia, integrando

Stampa d'arte | David con la testa di Golia - Alessandro Turchi

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction David con la testa di Golia - Alessandro Turchi – Introduzione coinvolgente L'opera "David con la testa di Golia" di Alessandro Turchi è una rappresentazione impressionante di un momento emblematico della Bibbia, dove il coraggio e la fede trionfano sulla forza bruta. In questa scena drammatica, il giovane David, vittorioso, mostra la testa decapitata di Golia, simbolo non solo di un trionfo militare, ma anche di un messaggio di coraggio e determinazione. Questa opera, intrisa di una profonda intensità emotiva, invita lo spettatore a immergersi in un racconto antico, stimolando riflessioni sulla lotta tra bene e male. La luce e l'ombra in questa composizione creano un gioco di ombre affascinante, accentuando i tratti del volto di David e la texture della pelle di Golia, rivelando così la maestria tecnica dell'artista. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Alessandro Turchi si distingue per la sua abilità nel fondere il realismo con una certa teatralità. In "David con la testa di Golia", i colori vivaci e i contrasti marcati evocano un’atmosfera sia drammatica che eroica. Turchi utilizza tecniche di chiaroscuro che rafforzano la profondità della scena, mettendo in risalto le emozioni dei personaggi. Lo sguardo deciso di David, associato alla postura caduta di Golia, crea una dinamica coinvolgente che cattura l’occhio e affascina la mente. Quest’opera è anche caratterizzata da un’attenzione ai dettagli eccezionale, dove ogni elemento, dal tessuto della tunica di David ai tratti del gigante, è trattato con una precisione notevole. Turchi riesce a infondere una vita palpabile ai suoi personaggi, rendendo la scena quasi cinematografica. L’artista e la sua influenza Alessandro Turchi, attivo nel XVII secolo, è spesso considerato un maestro del barocco italiano. Formatosi all’ombra di grandi artisti della sua epoca, ha saputo sviluppare uno stile personale che unisce la tradizione a innovazioni audaci. La sua capacità di catturare momenti di tensione drammatica e di emozione intensa ha influenzato molti artisti contemporanei e successivi. Turchi ha anche svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione della pittura religiosa in Italia, integrando

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)