⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Dedalo e Icaro - Andrea Sacchi

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Dédale et Icare - Andrea Sacchi – Introduzione coinvolgente L'opera "Dédale et Icare" di Andrea Sacchi è una vera ode alla mitologia, un quadro che trascende il tempo e invita a una profonda contemplazione. In questa rappresentazione, Sacchi cattura l'essenza stessa del mito greco, dove l'ascesa e la caduta dell'uomo sono simbolizzate dal volo audace di Icaro. La scena, intrisa di tensione drammatica, illustra il momento in cui il giovane, travolto dall'entusiasmo della sua libertà, si appresta a elevarsi nei cieli, mentre suo padre, Dédale, incarna saggezza e prudenza. Quest'opera, ricca di emozioni, è una riflessione sui limiti dell'ambizione umana e sulle conseguenze dell'orgoglio. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Andrea Sacchi si distingue per una raffinatezza e una precisione proprie. La sua tecnica di chiaroscuro, sapientemente padroneggiata, crea un gioco di luci e ombre che dà vita ai personaggi e alle loro emozioni. In "Dédale et Icare", Sacchi utilizza colori caldi e toni dorati per accentuare la luminosità del cielo, contrastando con le tonalità più scure che avvolgono Dédale. Questa scelta cromatica non serve solo ad abbellire la tela, ma anche a rafforzare il messaggio sottostante della scena. La composizione, a sua volta, è accuratamente orchestrata, ogni elemento posizionato con un'intenzione precisa per guidare lo sguardo dello spettatore. Questa attenzione ai dettagli, unita a una narrazione visiva potente, conferisce all'opera un’indubbia unicità. L’artista e la sua influenza Andrea Sacchi, figura emblematica del Barocco, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio innovativo alla pittura. Formato nell'atelier dell'illustre pittore Caravaggio, ha sviluppato uno stile che, pur ispirandosi ai maestri precedenti, afferma un'identità propria. Sacchi si è distinto per la capacità di catturare le emozioni umane con un'intensità rara, rendendo le sue opere profondamente toccanti. La sua influenza si estende oltre il suo periodo, ispirando numerosi artisti che hanno cercato di esplorare la complessità dei sentimenti attraverso la pittura. "Dédale et Icare" è un

Stampa d'arte | Dedalo e Icaro - Andrea Sacchi

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Dédale et Icare - Andrea Sacchi – Introduzione coinvolgente L'opera "Dédale et Icare" di Andrea Sacchi è una vera ode alla mitologia, un quadro che trascende il tempo e invita a una profonda contemplazione. In questa rappresentazione, Sacchi cattura l'essenza stessa del mito greco, dove l'ascesa e la caduta dell'uomo sono simbolizzate dal volo audace di Icaro. La scena, intrisa di tensione drammatica, illustra il momento in cui il giovane, travolto dall'entusiasmo della sua libertà, si appresta a elevarsi nei cieli, mentre suo padre, Dédale, incarna saggezza e prudenza. Quest'opera, ricca di emozioni, è una riflessione sui limiti dell'ambizione umana e sulle conseguenze dell'orgoglio. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Andrea Sacchi si distingue per una raffinatezza e una precisione proprie. La sua tecnica di chiaroscuro, sapientemente padroneggiata, crea un gioco di luci e ombre che dà vita ai personaggi e alle loro emozioni. In "Dédale et Icare", Sacchi utilizza colori caldi e toni dorati per accentuare la luminosità del cielo, contrastando con le tonalità più scure che avvolgono Dédale. Questa scelta cromatica non serve solo ad abbellire la tela, ma anche a rafforzare il messaggio sottostante della scena. La composizione, a sua volta, è accuratamente orchestrata, ogni elemento posizionato con un'intenzione precisa per guidare lo sguardo dello spettatore. Questa attenzione ai dettagli, unita a una narrazione visiva potente, conferisce all'opera un’indubbia unicità. L’artista e la sua influenza Andrea Sacchi, figura emblematica del Barocco, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo approccio innovativo alla pittura. Formato nell'atelier dell'illustre pittore Caravaggio, ha sviluppato uno stile che, pur ispirandosi ai maestri precedenti, afferma un'identità propria. Sacchi si è distinto per la capacità di catturare le emozioni umane con un'intensità rara, rendendo le sue opere profondamente toccanti. La sua influenza si estende oltre il suo periodo, ispirando numerosi artisti che hanno cercato di esplorare la complessità dei sentimenti attraverso la pittura. "Dédale et Icare" è un
12,34 €