⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Démocrite le triste - Charles-Antoine Coypel

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe dell'arte barocca, l'opera "Démocrite le triste" di Charles-Antoine Coypel si distingue per la sua profondità emotiva e la rappresentazione toccante della filosofia antica. Questo quadro, che illustra il celebre filosofo greco Démocrite, noto per la sua visione materialista e il suo approccio razionalista al mondo, invita lo spettatore a una riflessione introspettiva. Il volto pensieroso di Démocrite, intriso di malinconia, sembra trascendere il tempo e lo spazio, catturando l'essenza stessa della condizione umana. Attraverso questa opera, Coypel non si limita a rappresentare un personaggio storico; evoca anche temi universali come la tristezza, la saggezza e la ricerca della verità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Coypel si caratterizza per un'eccezionale padronanza dei colori e delle luci, che conferiscono alle sue composizioni un’atmosfera al tempo stesso drammatica e contemplativa. In "Démocrite le triste", l’artista utilizza sfumature sottili per accentuare le emozioni del personaggio. Le ombre delicate che accarezzano il volto di Démocrite aggiungono una dimensione di profondità psicologica, mentre gli illuminamenti accuratamente posizionati mettono in risalto la texture dei suoi tratti. La composizione, sebbene semplice, è ricca di simbolismo. L’atteggiamento pensieroso di Démocrite, gli oggetti che lo circondano, come i libri e gli strumenti scientifici, testimoniano il suo impegno intellettuale e la sua ricerca di conoscenza. Ogni dettaglio è accuratamente pensato per invitare lo spettatore a interrogarsi sul senso dell’esistenza e sulla natura della realtà. L’artista e la sua influenza Charles-Antoine Coypel, nato all’inizio del XVIII secolo, è una figura emblematica del movimento artistico francese. Cresciuto in una famiglia di artisti, ha saputo sviluppare uno stile unico che combina la rigorosa accademia con una sensibilità personale. La sua capacità di tradurre emozioni complesse attraverso la pittura lo ha reso un maestro del ritratto e delle scene storiche. Coypel ha anche svolto un ruolo essenziale nella diffusione delle idee delle Lumière, integrando temi filosofici nelle sue opere. La sua influenza si fa sentire non solo nel campo della pittura, ma anche nel modo in cui l’arte

Stampa d'arte | Démocrite le triste - Charles-Antoine Coypel

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe dell'arte barocca, l'opera "Démocrite le triste" di Charles-Antoine Coypel si distingue per la sua profondità emotiva e la rappresentazione toccante della filosofia antica. Questo quadro, che illustra il celebre filosofo greco Démocrite, noto per la sua visione materialista e il suo approccio razionalista al mondo, invita lo spettatore a una riflessione introspettiva. Il volto pensieroso di Démocrite, intriso di malinconia, sembra trascendere il tempo e lo spazio, catturando l'essenza stessa della condizione umana. Attraverso questa opera, Coypel non si limita a rappresentare un personaggio storico; evoca anche temi universali come la tristezza, la saggezza e la ricerca della verità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Coypel si caratterizza per un'eccezionale padronanza dei colori e delle luci, che conferiscono alle sue composizioni un’atmosfera al tempo stesso drammatica e contemplativa. In "Démocrite le triste", l’artista utilizza sfumature sottili per accentuare le emozioni del personaggio. Le ombre delicate che accarezzano il volto di Démocrite aggiungono una dimensione di profondità psicologica, mentre gli illuminamenti accuratamente posizionati mettono in risalto la texture dei suoi tratti. La composizione, sebbene semplice, è ricca di simbolismo. L’atteggiamento pensieroso di Démocrite, gli oggetti che lo circondano, come i libri e gli strumenti scientifici, testimoniano il suo impegno intellettuale e la sua ricerca di conoscenza. Ogni dettaglio è accuratamente pensato per invitare lo spettatore a interrogarsi sul senso dell’esistenza e sulla natura della realtà. L’artista e la sua influenza Charles-Antoine Coypel, nato all’inizio del XVIII secolo, è una figura emblematica del movimento artistico francese. Cresciuto in una famiglia di artisti, ha saputo sviluppare uno stile unico che combina la rigorosa accademia con una sensibilità personale. La sua capacità di tradurre emozioni complesse attraverso la pittura lo ha reso un maestro del ritratto e delle scene storiche. Coypel ha anche svolto un ruolo essenziale nella diffusione delle idee delle Lumière, integrando temi filosofici nelle sue opere. La sua influenza si fa sentire non solo nel campo della pittura, ma anche nel modo in cui l’arte

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)