⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Dio Padre e i simboli degli evangelisti - Charles de La Fosse

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Dieu le Père et i simboli degli evangelisti - Charles de La Fosse – Introduzione coinvolgente Nell'universo ricco e complesso dell'arte barocca, l'opera "God the Father and the symbols of the evangelists" di Charles de La Fosse si distingue per la sua profondità spirituale e il suo splendore visivo. Questa rappresentazione divina, che evoca la maestà e la potenza della figura paterna, è un invito a esplorare i misteri della fede cristiana attraverso i simboli evangelici. La Fosse, con la sua abilità di fondere il sacro e il profano, ci conduce in un viaggio emozionale dove ogni dettaglio conta, dove ogni colore vibra di un'intensità quasi palpabile. Questa opera, vero capolavoro, ci ricorda l'importanza della spiritualità nell'arte, celebrando al contempo la bellezza della creazione. Stile e unicità dell’opera La Fosse, attraverso questa opera, dimostra un senso acuto del movimento e della luce, caratteristiche del barocco. Le figure, sebbene statiche, sembrano vibrare sotto l'effetto di una luce divina, creando un'atmosfera di meraviglia. I drappeggi dei vestiti, resi con una precisione notevole, evocano sia il peso della realtà sia la leggerezza dello spirito. I volti, intrisi di una serenità profonda, sono il riflesso di una contemplazione interiore, offrendo un contrasto sorprendente con la dinamica dei simboli che li circondano. Ogni evangelista è così associato a un simbolo distintivo, rafforzando il loro ruolo nella narrazione sacra. La palette di colori scelta dall'artista, ricca di oro e di blu, evoca la trascendenza, ancorando l'opera in una realtà tangibile. L’artista e la sua influenza Charles de La Fosse, figura emblematica del XVII secolo, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo stile unico e il suo approccio innovativo alla pittura religiosa. Allievo di Nicolas Poussin, ha saputo integrare le lezioni classiche sviluppando una sensibilità propria del barocco. La sua opera, spesso commissionata per chiese e luoghi di culto, riflette una ricerca di spiritualità e di bellezza. La Fosse ha anche svolto un ruolo chiave nella formazione di numerosi artisti, trasmettendo il suo sapere e la sua passione per l'arte. La sua influenza perdura,

Stampa d'arte | Dio Padre e i simboli degli evangelisti - Charles de La Fosse

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Dieu le Père et i simboli degli evangelisti - Charles de La Fosse – Introduzione coinvolgente Nell'universo ricco e complesso dell'arte barocca, l'opera "God the Father and the symbols of the evangelists" di Charles de La Fosse si distingue per la sua profondità spirituale e il suo splendore visivo. Questa rappresentazione divina, che evoca la maestà e la potenza della figura paterna, è un invito a esplorare i misteri della fede cristiana attraverso i simboli evangelici. La Fosse, con la sua abilità di fondere il sacro e il profano, ci conduce in un viaggio emozionale dove ogni dettaglio conta, dove ogni colore vibra di un'intensità quasi palpabile. Questa opera, vero capolavoro, ci ricorda l'importanza della spiritualità nell'arte, celebrando al contempo la bellezza della creazione. Stile e unicità dell’opera La Fosse, attraverso questa opera, dimostra un senso acuto del movimento e della luce, caratteristiche del barocco. Le figure, sebbene statiche, sembrano vibrare sotto l'effetto di una luce divina, creando un'atmosfera di meraviglia. I drappeggi dei vestiti, resi con una precisione notevole, evocano sia il peso della realtà sia la leggerezza dello spirito. I volti, intrisi di una serenità profonda, sono il riflesso di una contemplazione interiore, offrendo un contrasto sorprendente con la dinamica dei simboli che li circondano. Ogni evangelista è così associato a un simbolo distintivo, rafforzando il loro ruolo nella narrazione sacra. La palette di colori scelta dall'artista, ricca di oro e di blu, evoca la trascendenza, ancorando l'opera in una realtà tangibile. L’artista e la sua influenza Charles de La Fosse, figura emblematica del XVII secolo, ha saputo lasciare il segno nella sua epoca con il suo stile unico e il suo approccio innovativo alla pittura religiosa. Allievo di Nicolas Poussin, ha saputo integrare le lezioni classiche sviluppando una sensibilità propria del barocco. La sua opera, spesso commissionata per chiese e luoghi di culto, riflette una ricerca di spiritualità e di bellezza. La Fosse ha anche svolto un ruolo chiave nella formazione di numerosi artisti, trasmettendo il suo sapere e la sua passione per l'arte. La sua influenza perdura,
12,34 €