⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Due garofani Dianthus 1 Gentile inglese 2 jenelles con fiori a dadi - Anselmus Botius de Boodt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Deux garofani Dianthus 1 Gentile inglese 2 jenelle con fiori in dadi - Anselmus Botius de Boodt – Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell'arte floreale, l'opera "Due garofani Dianthus 1 Gentile inglese 2 jenelle con fiori in dadi" di Anselmus Botius de Boodt emerge come un'ode alla bellezza effimera della natura. Questa rappresentazione delicata dei garofani, con il loro splendore e la loro raffinatezza, ci invita a immergerci in un universo dove ogni petalo sembra sussurrare segreti antichi. La pittura, molto più di una semplice illustrazione, diventa una finestra aperta su un giardino rigoglioso, dove l'artista riesce a catturare non solo la forma, ma anche l'essenza stessa di questi fiori. La ricchezza dei colori e la precisione dei dettagli ci trasportano in un momento sospeso, dove il tempo sembra fermarsi per apprezzare la bellezza floreale. Stile e unicità dell’opera Ciò che distingue questa opera risiede nello stile minuzioso e realistico di Anselmus Botius de Boodt. L'artista, noto per il suo approccio naturalista, riesce a trascendere la semplice rappresentazione infondendo vita vibrante ai suoi soggetti. I garofani, con le loro sfumature delicate di rosa e bianco, sono dipinti con tale maestria che sembrano quasi palpabili. Il gioco di luci e ombre sui petali crea una profondità che attira l'occhio e invita a una contemplazione prolungata. Ogni dettaglio, dalle nervature delle foglie ai riflessi sottili sui fiori, testimonia un'attenta osservazione della natura. Questo realismo impressionante, associato a una composizione armoniosa, fa di questa opera un esempio perfetto dell'arte floreale del XVII secolo, dove la natura è celebrata in tutta la sua magnificenza. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, figura emblematica della pittura fiamminga, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo grazie al suo talento eccezionale e alla passione per la botanica. La sua formazione e il suo interesse per le scienze naturali hanno profondamente influenzato la sua arte, permettendogli di unire precisione scientifica e sensibilità artistica. In qualità di artista di corte, ha anche avuto l'opportunità di lavorare per mecenati prestigiosi, contribuendo alla sua fama. De Boodt non si

Stampa d'arte | Due garofani Dianthus 1 Gentile inglese 2 jenelles con fiori a dadi - Anselmus Botius de Boodt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Deux garofani Dianthus 1 Gentile inglese 2 jenelle con fiori in dadi - Anselmus Botius de Boodt – Introduzione affascinante Nel mondo affascinante dell'arte floreale, l'opera "Due garofani Dianthus 1 Gentile inglese 2 jenelle con fiori in dadi" di Anselmus Botius de Boodt emerge come un'ode alla bellezza effimera della natura. Questa rappresentazione delicata dei garofani, con il loro splendore e la loro raffinatezza, ci invita a immergerci in un universo dove ogni petalo sembra sussurrare segreti antichi. La pittura, molto più di una semplice illustrazione, diventa una finestra aperta su un giardino rigoglioso, dove l'artista riesce a catturare non solo la forma, ma anche l'essenza stessa di questi fiori. La ricchezza dei colori e la precisione dei dettagli ci trasportano in un momento sospeso, dove il tempo sembra fermarsi per apprezzare la bellezza floreale. Stile e unicità dell’opera Ciò che distingue questa opera risiede nello stile minuzioso e realistico di Anselmus Botius de Boodt. L'artista, noto per il suo approccio naturalista, riesce a trascendere la semplice rappresentazione infondendo vita vibrante ai suoi soggetti. I garofani, con le loro sfumature delicate di rosa e bianco, sono dipinti con tale maestria che sembrano quasi palpabili. Il gioco di luci e ombre sui petali crea una profondità che attira l'occhio e invita a una contemplazione prolungata. Ogni dettaglio, dalle nervature delle foglie ai riflessi sottili sui fiori, testimonia un'attenta osservazione della natura. Questo realismo impressionante, associato a una composizione armoniosa, fa di questa opera un esempio perfetto dell'arte floreale del XVII secolo, dove la natura è celebrata in tutta la sua magnificenza. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, figura emblematica della pittura fiamminga, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo grazie al suo talento eccezionale e alla passione per la botanica. La sua formazione e il suo interesse per le scienze naturali hanno profondamente influenzato la sua arte, permettendogli di unire precisione scientifica e sensibilità artistica. In qualità di artista di corte, ha anche avuto l'opportunità di lavorare per mecenati prestigiosi, contribuendo alla sua fama. De Boodt non si
12,34 €