⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 39€ ⚡
⚡ -10% DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

I mercanti madianiti che portano Giuseppe in Egitto - John Rogers Herbert

Rendu mat

Vue de dos

Cadre (en option)

Gli mercanti madianiti che portano Giuseppe in Egitto: un dramma biblico a colori vivaci Quest'opera affascinante, "Gli mercanti madianiti che portano Giuseppe in Egitto", rappresenta un momento chiave della Bibbia, in cui Giuseppe viene venduto dai suoi fratelli. La composizione è dinamica, con figure umane espressive che si muovono in un paesaggio desertico. I colori caldi e terrosi predominano, evocando il calore del clima egiziano, mentre tocchi di blu e verde aggiungono profondità visiva. La tecnica di John Rogers Herbert, che mescola realismo e romanticismo, crea un'atmosfera allo stesso tempo drammatica ed emotiva, invitando lo spettatore a percepire l'intensità di questa scena biblica. John Rogers Herbert: un artista al crocevia tra realismo e romanticismo John Rogers Herbert, pittore britannico del XIX secolo, è riconosciuto per le sue opere ispirate a temi storici e letterari. Formato alla Royal Academy, è stato influenzato dai grandi maestri della pittura, sviluppando allo stesso tempo uno stile unico che unisce il realismo a una sensibilità romantica. Il suo lavoro si inserisce in un periodo in cui l'arte britannica inizia a esplorare soggetti narrativi ed emotivi, spesso tratti dalla letteratura e dalla storia. "Gli mercanti madianiti che portano Giuseppe in Egitto" è un esempio perfetto della sua capacità di catturare momenti di tensione drammatica, rimanendo fedele a una rappresentazione realistica dei personaggi e dei paesaggi. Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi La riproduzione di "Gli mercanti madianiti che portano Giuseppe in Egitto" è un pezzo decorativo che si integra perfettamente in diversi spazi come il soggiorno, l'ufficio o la camera da letto. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli dell'opera originale, permettendo di apprezzare ogni sfumatura di colore e ogni espressione dei personaggi. Aggiungendo questa stampa d'arte alla vostra decorazione, portate non solo un tocco di eleganza, ma anche una storia ricca e affascinante che suscita curiosità e ammirazione. Questa scelta decorativa è ideale per chi desidera arricchire il proprio interno con un'opera d'arte significativa e esteticamente piacevole.

I mercanti madianiti che portano Giuseppe in Egitto - John Rogers Herbert

-10% DÈS 95€ D'ACHATS
-15% DÈS 195€ D'ACHATS
Prezzo di listino 22,43 €
Prezzo unitario
per
Imposte incluse.
Livraison gratuite

4,90€ / Livraison offerte dès 39€ d'achats

Satisfait ou Remboursé

Retours gratuits pendant 30 jours

Garantie 10 ans

Nos tirages sont garantis pendant 10 ans

Chez vous en 3 à 7 jours ouvrés

Impressions sur des papiers certifiés FSC

Tirages fabriqués en France, en Allemagne et en Italie (selon dimensions et supports)

Pas de produits chimiques, nous utilisons uniquement des encres végétales

Déjà plus de 10 000 clients satisfaits

Une question ? Nous sommes là !

par email à contact@artemlegrand.com

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

Rendu mat

Vue de dos

Cadre (en option)

Gli mercanti madianiti che portano Giuseppe in Egitto: un dramma biblico a colori vivaci Quest'opera affascinante, "Gli mercanti madianiti che portano Giuseppe in Egitto", rappresenta un momento chiave della Bibbia, in cui Giuseppe viene venduto dai suoi fratelli. La composizione è dinamica, con figure umane espressive che si muovono in un paesaggio desertico. I colori caldi e terrosi predominano, evocando il calore del clima egiziano, mentre tocchi di blu e verde aggiungono profondità visiva. La tecnica di John Rogers Herbert, che mescola realismo e romanticismo, crea un'atmosfera allo stesso tempo drammatica ed emotiva, invitando lo spettatore a percepire l'intensità di questa scena biblica. John Rogers Herbert: un artista al crocevia tra realismo e romanticismo John Rogers Herbert, pittore britannico del XIX secolo, è riconosciuto per le sue opere ispirate a temi storici e letterari. Formato alla Royal Academy, è stato influenzato dai grandi maestri della pittura, sviluppando allo stesso tempo uno stile unico che unisce il realismo a una sensibilità romantica. Il suo lavoro si inserisce in un periodo in cui l'arte britannica inizia a esplorare soggetti narrativi ed emotivi, spesso tratti dalla letteratura e dalla storia. "Gli mercanti madianiti che portano Giuseppe in Egitto" è un esempio perfetto della sua capacità di catturare momenti di tensione drammatica, rimanendo fedele a una rappresentazione realistica dei personaggi e dei paesaggi. Un acquisto decorativo con molteplici vantaggi La riproduzione di "Gli mercanti madianiti che portano Giuseppe in Egitto" è un pezzo decorativo che si integra perfettamente in diversi spazi come il soggiorno, l'ufficio o la camera da letto. La qualità della riproduzione garantisce fedeltà ai dettagli dell'opera originale, permettendo di apprezzare ogni sfumatura di colore e ogni espressione dei personaggi. Aggiungendo questa stampa d'arte alla vostra decorazione, portate non solo un tocco di eleganza, ma anche una storia ricca e affascinante che suscita curiosità e ammirazione. Questa scelta decorativa è ideale per chi desidera arricchire il proprio interno con un'opera d'arte significativa e esteticamente piacevole.
12,34 €

VOUS POURRIEZ AUSSI AIMER