⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Il riposo durante la fuga in Egitto - Andrea Solario

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le repos pendant la fuite en Égypte - Andrea Solario – Introduzione affascinante

Nel vibrante universo della pittura rinascimentale, l'opera "Il riposo durante la fuga in Egitto" di Andrea Solario si distingue per la sua atmosfera rasserenante e la sua ricchezza narrativa. Questa rappresentazione, che illustra un momento di pausa durante la fuga della Sacra Famiglia verso l'Egitto, evoca una profondità spirituale e una delicatezza che toccano lo spettatore. La scena, immersa in una luce soffusa, invita alla contemplazione e all'evasione, evocando anche i temi della protezione e della serenità. La maestria tecnica di Solario, unita a una sensibilità artistica rara, rende quest'opera un vero capolavoro del suo tempo.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Andrea Solario si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori accuratamente selezionata. In "Il riposo durante la fuga in Egitto", l'artista riesce a catturare l'essenza stessa della vita quotidiana, integrando elementi divini. Le figure di Maria, Giuseppe e Gesù Bambino sono rappresentate con un'espressività toccante, esprimendo sia dolcezza che determinazione. La composizione, equilibrata e armoniosa, crea una sensazione di pace che risuona profondamente nello spettatore. I giochi di luce, le ombre delicate e le texture realistiche degli abiti e dei paesaggi testimoniano una tecnica raffinata che trascende il semplice realismo. Quest'opera è un invito a un'introspezione contemplativa, dove ogni dettaglio racconta una storia.

L’artista e la sua influenza

Andrea Solario, attivo all'inizio del XVI secolo, è spesso considerato uno dei maestri del Rinascimento lombardo. Allievo di Giovanni Bellini, il suo lavoro è stato influenzato dai grandi maestri della sua epoca, sviluppando al contempo uno stile personale che mescola tradizione e innovazione. Solario ha saputo integrare elementi della cultura fiamminga, in particolare nell'uso della luce e dei colori, rimanendo profondamente ancorato alla tradizione italiana. La sua opera ha avuto un impatto significativo sui suoi contemporanei e ha aperto la strada a nuove esplorazioni artistiche. Rappresentando scene religiose con un'umanità palpabile, ha contribuito a ridefinire la pittura sacra, rendendo le figure bibliche più accessibili e vicine.

Stampa d'arte | Il riposo durante la fuga in Egitto - Andrea Solario

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Le repos pendant la fuite en Égypte - Andrea Solario – Introduzione affascinante

Nel vibrante universo della pittura rinascimentale, l'opera "Il riposo durante la fuga in Egitto" di Andrea Solario si distingue per la sua atmosfera rasserenante e la sua ricchezza narrativa. Questa rappresentazione, che illustra un momento di pausa durante la fuga della Sacra Famiglia verso l'Egitto, evoca una profondità spirituale e una delicatezza che toccano lo spettatore. La scena, immersa in una luce soffusa, invita alla contemplazione e all'evasione, evocando anche i temi della protezione e della serenità. La maestria tecnica di Solario, unita a una sensibilità artistica rara, rende quest'opera un vero capolavoro del suo tempo.

Stile e unicità dell’opera

Lo stile di Andrea Solario si caratterizza per un'attenzione meticolosa ai dettagli e una palette di colori accuratamente selezionata. In "Il riposo durante la fuga in Egitto", l'artista riesce a catturare l'essenza stessa della vita quotidiana, integrando elementi divini. Le figure di Maria, Giuseppe e Gesù Bambino sono rappresentate con un'espressività toccante, esprimendo sia dolcezza che determinazione. La composizione, equilibrata e armoniosa, crea una sensazione di pace che risuona profondamente nello spettatore. I giochi di luce, le ombre delicate e le texture realistiche degli abiti e dei paesaggi testimoniano una tecnica raffinata che trascende il semplice realismo. Quest'opera è un invito a un'introspezione contemplativa, dove ogni dettaglio racconta una storia.

L’artista e la sua influenza

Andrea Solario, attivo all'inizio del XVI secolo, è spesso considerato uno dei maestri del Rinascimento lombardo. Allievo di Giovanni Bellini, il suo lavoro è stato influenzato dai grandi maestri della sua epoca, sviluppando al contempo uno stile personale che mescola tradizione e innovazione. Solario ha saputo integrare elementi della cultura fiamminga, in particolare nell'uso della luce e dei colori, rimanendo profondamente ancorato alla tradizione italiana. La sua opera ha avuto un impatto significativo sui suoi contemporanei e ha aperto la strada a nuove esplorazioni artistiche. Rappresentando scene religiose con un'umanità palpabile, ha contribuito a ridefinire la pittura sacra, rendendo le figure bibliche più accessibili e vicine.

12,34 €