⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La croce nelle montagne - Caspar David Friedrich

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La Croix dans les montagnes - Caspar David Friedrich – Introduzione coinvolgente Nell'opera simbolica "La Croix dans les montagnes", Caspar David Friedrich ci immerge nel cuore di un paesaggio intriso di mistero e spiritualità. Questo quadro, che evoca sia la grandezza della natura sia la fragilità dell'esistenza umana, invita lo spettatore a una contemplazione introspectiva. Stando di fronte a questa scena maestosa, si avverte una connessione profonda con gli elementi, una comunione tra l'uomo e l'universo. La croce, simbolo di fede e speranza, si erge fiera nel mezzo delle montagne, suggerendo una ricerca di senso in un mondo spesso turbato. Questo capolavoro, vera ode alla natura, ci ricorda che ogni elemento del paesaggio, ogni sfumatura di colore, porta con sé una storia da raccontare. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Friedrich si caratterizza per un uso magistrale della luce e delle ombre, creando un’atmosfera al tempo stesso malinconica e sublime. In "La Croix dans les montagnes", le tonalità fredde delle montagne contrastano con il calore dolce della croce, simbolizzando la speranza nel mezzo delle avversità. I dettagli minuziosi delle rocce e degli alberi, associati a una composizione accuratamente equilibrata, testimoniano la padronanza tecnica dell’artista. Friedrich gioca abilmente con la prospettiva, invitando lo sguardo a esplorare le profondità del quadro e a interrogarsi sul senso della vita e della morte. Quest’opera è anche segnata da un senso di isolamento, dove l’uomo è spesso rappresentato come una silhouette fragile di fronte all’immensità della natura, una tematica ricorrente nel suo lavoro. La croce, come elemento centrale, incarna un dialogo tra il spirituale e il terreno, una dualità che è al cuore dell’esperienza umana. L’artista e la sua influenza Caspar David Friedrich, figura emblematica del romanticismo tedesco, ha saputo catturare l’essenza della natura esplorando temi profondi come la solitudine, la fede e la ricerca di sé. Nato nel 1774, è stato influenzato dai paesaggi della sua giovinezza in Pomerania, che hanno profondamente segnato la sua immaginazione. Friedrich si è distinto per il suo approccio personale alla pittura, allontanandosi dalle convenzioni accademiche per sviluppare uno stile unico,

Stampa d'arte | La croce nelle montagne - Caspar David Friedrich

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La Croix dans les montagnes - Caspar David Friedrich – Introduzione coinvolgente Nell'opera simbolica "La Croix dans les montagnes", Caspar David Friedrich ci immerge nel cuore di un paesaggio intriso di mistero e spiritualità. Questo quadro, che evoca sia la grandezza della natura sia la fragilità dell'esistenza umana, invita lo spettatore a una contemplazione introspectiva. Stando di fronte a questa scena maestosa, si avverte una connessione profonda con gli elementi, una comunione tra l'uomo e l'universo. La croce, simbolo di fede e speranza, si erge fiera nel mezzo delle montagne, suggerendo una ricerca di senso in un mondo spesso turbato. Questo capolavoro, vera ode alla natura, ci ricorda che ogni elemento del paesaggio, ogni sfumatura di colore, porta con sé una storia da raccontare. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Friedrich si caratterizza per un uso magistrale della luce e delle ombre, creando un’atmosfera al tempo stesso malinconica e sublime. In "La Croix dans les montagnes", le tonalità fredde delle montagne contrastano con il calore dolce della croce, simbolizzando la speranza nel mezzo delle avversità. I dettagli minuziosi delle rocce e degli alberi, associati a una composizione accuratamente equilibrata, testimoniano la padronanza tecnica dell’artista. Friedrich gioca abilmente con la prospettiva, invitando lo sguardo a esplorare le profondità del quadro e a interrogarsi sul senso della vita e della morte. Quest’opera è anche segnata da un senso di isolamento, dove l’uomo è spesso rappresentato come una silhouette fragile di fronte all’immensità della natura, una tematica ricorrente nel suo lavoro. La croce, come elemento centrale, incarna un dialogo tra il spirituale e il terreno, una dualità che è al cuore dell’esperienza umana. L’artista e la sua influenza Caspar David Friedrich, figura emblematica del romanticismo tedesco, ha saputo catturare l’essenza della natura esplorando temi profondi come la solitudine, la fede e la ricerca di sé. Nato nel 1774, è stato influenzato dai paesaggi della sua giovinezza in Pomerania, che hanno profondamente segnato la sua immaginazione. Friedrich si è distinto per il suo approccio personale alla pittura, allontanandosi dalle convenzioni accademiche per sviluppare uno stile unico,

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)