⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La Fuga in Egitto - Adam Elsheimer

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Fuga in Egitto, opera iconica del pittore tedesco Adam Elsheimer, si distingue per la sua rappresentazione poetica e drammatica di un momento chiave della vita della Sacra Famiglia. Realizzata all'inizio del XVII secolo, questa tela evoca il viaggio di Maria, Giuseppe e il Bambino Gesù in fuga in Egitto per sfuggire all'ira del re Erode. Attraverso una luce sottile e dettagli accuratamente curati, Elsheimer riesce a catturare l'essenza stessa della paura, della speranza e della protezione. La scena, immersa in un'atmosfera notturna, invita lo spettatore a immergersi in un racconto ricco di emozione e spiritualità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Adam Elsheimer è caratterizzato da un'eccezionale padronanza della luce e dell'ombra, tecniche che gli permettono di creare atmosfere intime e misteriose. In La Fuga in Egitto, la luce morbida e diffusa valorizza i volti dei personaggi illuminando delicatamente il paesaggio circostante. La composizione è attentamente equilibrata, con linee che guidano lo sguardo verso il centro della tela, dove si trovano le figure centrali. Elsheimer utilizza anche dettagli naturalistici, come il fogliame e gli animali, che conferiscono una dimensione realistica alla scena. Questo quadro è un esempio perfetto del suo talento nel fondere il sacro e il profano, il sublime e il quotidiano, integrando elementi della natura nel contesto religioso. L’artista e la sua influenza Adam Elsheimer, nato a Francoforte nel 1578, ha segnato il suo tempo con il suo approccio innovativo alla pittura. Sebbene la sua carriera sia stata relativamente breve, ha influenzato numerosi artisti, in particolare all’interno del movimento barocco. La sua audace utilizzo della luce ha ispirato maestri come Rembrandt e Caravaggio, che hanno esplorato anche gli effetti drammatici dell’ombra e della chiarezza nelle loro opere. Elsheimer è stato anche uno dei primi a interessarsi alla rappresentazione della notte, una tematica successivamente sfruttata da altri pittori. La sua capacità di evocare emozioni profonde attraverso scene bibliche testimonia il suo genio artistico e il suo impatto duraturo sulla storia dell’arte. Un decoro murale d’eccezione firmato Artem Legrand Per chi desidera aggiungere un tocco di eleganza e cultura al proprio interno, la stampa d'arte La Fuga in Egitto - Adam Elsheimer è una scelta ideale. Quest’opera, fedele all’originale, saprà arricchire qualsiasi spazio abitativo, che si tratti di un salotto, di una biblioteca o di un ufficio. Scegliendo questa stampa d'arte, non si limita ad abbellire le pareti; si invita anche una parte di storia e spiritualità nella quotidianità. La raffinatezza dei dettagli e la profondità dei colori trasformeranno

Stampa d'arte | La Fuga in Egitto - Adam Elsheimer

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La Fuga in Egitto, opera iconica del pittore tedesco Adam Elsheimer, si distingue per la sua rappresentazione poetica e drammatica di un momento chiave della vita della Sacra Famiglia. Realizzata all'inizio del XVII secolo, questa tela evoca il viaggio di Maria, Giuseppe e il Bambino Gesù in fuga in Egitto per sfuggire all'ira del re Erode. Attraverso una luce sottile e dettagli accuratamente curati, Elsheimer riesce a catturare l'essenza stessa della paura, della speranza e della protezione. La scena, immersa in un'atmosfera notturna, invita lo spettatore a immergersi in un racconto ricco di emozione e spiritualità. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Adam Elsheimer è caratterizzato da un'eccezionale padronanza della luce e dell'ombra, tecniche che gli permettono di creare atmosfere intime e misteriose. In La Fuga in Egitto, la luce morbida e diffusa valorizza i volti dei personaggi illuminando delicatamente il paesaggio circostante. La composizione è attentamente equilibrata, con linee che guidano lo sguardo verso il centro della tela, dove si trovano le figure centrali. Elsheimer utilizza anche dettagli naturalistici, come il fogliame e gli animali, che conferiscono una dimensione realistica alla scena. Questo quadro è un esempio perfetto del suo talento nel fondere il sacro e il profano, il sublime e il quotidiano, integrando elementi della natura nel contesto religioso. L’artista e la sua influenza Adam Elsheimer, nato a Francoforte nel 1578, ha segnato il suo tempo con il suo approccio innovativo alla pittura. Sebbene la sua carriera sia stata relativamente breve, ha influenzato numerosi artisti, in particolare all’interno del movimento barocco. La sua audace utilizzo della luce ha ispirato maestri come Rembrandt e Caravaggio, che hanno esplorato anche gli effetti drammatici dell’ombra e della chiarezza nelle loro opere. Elsheimer è stato anche uno dei primi a interessarsi alla rappresentazione della notte, una tematica successivamente sfruttata da altri pittori. La sua capacità di evocare emozioni profonde attraverso scene bibliche testimonia il suo genio artistico e il suo impatto duraturo sulla storia dell’arte. Un decoro murale d’eccezione firmato Artem Legrand Per chi desidera aggiungere un tocco di eleganza e cultura al proprio interno, la stampa d'arte La Fuga in Egitto - Adam Elsheimer è una scelta ideale. Quest’opera, fedele all’originale, saprà arricchire qualsiasi spazio abitativo, che si tratti di un salotto, di una biblioteca o di un ufficio. Scegliendo questa stampa d'arte, non si limita ad abbellire le pareti; si invita anche una parte di storia e spiritualità nella quotidianità. La raffinatezza dei dettagli e la profondità dei colori trasformeranno
12,34 €