⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ GRATUITA DA 49€ ⚡
⚡ BLACK FRIDAY 2025 / - 20% SU TUTTI I NOSTRI BEST SELLER ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | La porta del cimitero Il cimitero - Caspar David Friedrich

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La porte del cimitero Il cimitero - Caspar David Friedrich – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il semplice quadro della rappresentazione per diventare profonde riflessioni sulla condizione umana. "La porta del cimitero" di Caspar David Friedrich è una di queste opere. Dipinta all'inizio del XIX secolo, incarna l'essenza del romanticismo tedesco, dove la natura e l'anima umana si incontrano in un dialogo silenzioso. Contemplando questa opera, lo spettatore è invitato a entrare in un mondo in cui malinconia e bellezza si incontrano, attraverso una porta che simboleggia sia la fine che l'inizio. Questa stampa d'arte dell'opera permette di apprezzare la profondità della visione di Friedrich e di esplorare i temi universali della vita e della morte. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Caspar David Friedrich è caratterizzato da un uso toccante della luce e dell'ombra, creando così un'atmosfera sia serena che inquietante. In "La porta del cimitero", l'artista gioca con i contrasti per evocare un'atmosfera contemplativa. La porta, maestosa e imponente, si erge al centro della tela, circondata da una natura selvaggia che sembra sia protettiva che minacciosa. I colori, dolci e sfumati, contribuiscono all'impressione di una realtà sia tangibile che spirituale. Friedrich, vero poeta della pittura, riesce a catturare l'essenza stessa dell'esperienza umana, rendendo visibile l'invisibile, e invitando lo spettatore a riflettere sulla propria esistenza. Questa opera non si limita a rappresentare un cimitero; evoca un'introspezione sul passare del tempo e sulla fragilità della vita. L’artista e la sua influenza Caspar David Friedrich è spesso considerato uno dei più grandi maestri del romanticismo. Nato nel 1774 a Greifswald, in Germania, ha dedicato la sua carriera a esplorare i temi della natura, della solitudine e della spiritualità. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, toccando generazioni di artisti che hanno visto in lui un pioniere della rappresentazione emotiva e simbolica. Friedrich ha saputo integrare elementi della natura nelle sue composizioni, utilizzandoli come elementi

Stampa d'arte | La porta del cimitero Il cimitero - Caspar David Friedrich

Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Consegna gratuita a partire da 49€ di acquisti

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction La porte del cimitero Il cimitero - Caspar David Friedrich – Introduzione coinvolgente Nel vasto panorama della storia dell'arte, alcune opere riescono a trascendere il semplice quadro della rappresentazione per diventare profonde riflessioni sulla condizione umana. "La porta del cimitero" di Caspar David Friedrich è una di queste opere. Dipinta all'inizio del XIX secolo, incarna l'essenza del romanticismo tedesco, dove la natura e l'anima umana si incontrano in un dialogo silenzioso. Contemplando questa opera, lo spettatore è invitato a entrare in un mondo in cui malinconia e bellezza si incontrano, attraverso una porta che simboleggia sia la fine che l'inizio. Questa stampa d'arte dell'opera permette di apprezzare la profondità della visione di Friedrich e di esplorare i temi universali della vita e della morte. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Caspar David Friedrich è caratterizzato da un uso toccante della luce e dell'ombra, creando così un'atmosfera sia serena che inquietante. In "La porta del cimitero", l'artista gioca con i contrasti per evocare un'atmosfera contemplativa. La porta, maestosa e imponente, si erge al centro della tela, circondata da una natura selvaggia che sembra sia protettiva che minacciosa. I colori, dolci e sfumati, contribuiscono all'impressione di una realtà sia tangibile che spirituale. Friedrich, vero poeta della pittura, riesce a catturare l'essenza stessa dell'esperienza umana, rendendo visibile l'invisibile, e invitando lo spettatore a riflettere sulla propria esistenza. Questa opera non si limita a rappresentare un cimitero; evoca un'introspezione sul passare del tempo e sulla fragilità della vita. L’artista e la sua influenza Caspar David Friedrich è spesso considerato uno dei più grandi maestri del romanticismo. Nato nel 1774 a Greifswald, in Germania, ha dedicato la sua carriera a esplorare i temi della natura, della solitudine e della spiritualità. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, toccando generazioni di artisti che hanno visto in lui un pioniere della rappresentazione emotiva e simbolica. Friedrich ha saputo integrare elementi della natura nelle sue composizioni, utilizzandoli come elementi

LE NOSTRE STAMPE A CASA DEI CLIENTI

12,34 €

DOMANDE?

Siamo qui! Inviaci un'email a contact@artemlegrand.com

(da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 19:30)