⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Marie Louise de Parme 1751-1819 Regina di Spagna - Anonimo

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Marie Louise de Parme 1751-1819 Regina di Spagna - Anonimo – Introduzione affascinante L'opera "Marie Louise de Parme 1751-1819 Regina di Spagna - Anonimo" incarna un'epoca in cui l'arte e la regalità si mescolavano per creare ritratti che trascendevano il semplice riflesso della realtà. Questo quadro, sebbene realizzato da un artista anonimo, evoca una profondità storica ed emotiva che cattura lo sguardo e stimola l'immaginazione. Marie Louise, figura emblematica della storia europea, è rappresentata con grazia e dignità che testimoniano il suo status reale. Questa opera non si limita a un semplice ritratto; è una vera testimonianza dell'arte del XVIII secolo, un'epoca in cui ogni colpo di pennello era carico di significato e simbolismo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di quest'opera è allo stesso tempo delicato e potente. La scelta dei colori, sottile e armoniosa, valorizza i tratti di Marie Louise creando un'atmosfera intrisa di serenità. Le sfumature pastello, tipiche dell'epoca, si combinano con dettagli minuziosi, come gli ornamenti del suo abito e i gioielli che scintillano sotto la luce, per dare vita a questo ritratto. L'artista, con la sua abilità, riesce a catturare non solo l'aspetto fisico della regina, ma anche la sua essenza, il suo carattere. Le linee fluide e le forme arrotondate contribuiscono alla dolcezza dell'insieme, mentre lo sguardo penetrante della regina sembra invitare lo spettatore a immergersi nel suo mondo, a scoprire le intrighi e le passioni che la circondavano. Quest'opera, con il suo stile unico, riesce a stabilire un dialogo tra passato e presente, rendendo Marie Louise senza tempo. L’artista e la sua influenza L'identità dell'artista dietro questo ritratto, sebbene anonima, non diminuisce in alcun modo l'impatto della sua opera. Nel XVIII secolo, molti artisti cercarono di immortalare la nobiltà e la regalità, ma pochi riuscirono a farlo con tanta finezza e profondità. La tradizione del ritratto reale, influenzata da maestri come François Boucher o Jean-Baptiste-Siméon Chardin, ha lasciato un'impronta indelebile sull'arte europea. Questo quadro, pur essendo una

Stampa d'arte | Marie Louise de Parme 1751-1819 Regina di Spagna - Anonimo

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction Marie Louise de Parme 1751-1819 Regina di Spagna - Anonimo – Introduzione affascinante L'opera "Marie Louise de Parme 1751-1819 Regina di Spagna - Anonimo" incarna un'epoca in cui l'arte e la regalità si mescolavano per creare ritratti che trascendevano il semplice riflesso della realtà. Questo quadro, sebbene realizzato da un artista anonimo, evoca una profondità storica ed emotiva che cattura lo sguardo e stimola l'immaginazione. Marie Louise, figura emblematica della storia europea, è rappresentata con grazia e dignità che testimoniano il suo status reale. Questa opera non si limita a un semplice ritratto; è una vera testimonianza dell'arte del XVIII secolo, un'epoca in cui ogni colpo di pennello era carico di significato e simbolismo. Stile e unicità dell’opera Lo stile di quest'opera è allo stesso tempo delicato e potente. La scelta dei colori, sottile e armoniosa, valorizza i tratti di Marie Louise creando un'atmosfera intrisa di serenità. Le sfumature pastello, tipiche dell'epoca, si combinano con dettagli minuziosi, come gli ornamenti del suo abito e i gioielli che scintillano sotto la luce, per dare vita a questo ritratto. L'artista, con la sua abilità, riesce a catturare non solo l'aspetto fisico della regina, ma anche la sua essenza, il suo carattere. Le linee fluide e le forme arrotondate contribuiscono alla dolcezza dell'insieme, mentre lo sguardo penetrante della regina sembra invitare lo spettatore a immergersi nel suo mondo, a scoprire le intrighi e le passioni che la circondavano. Quest'opera, con il suo stile unico, riesce a stabilire un dialogo tra passato e presente, rendendo Marie Louise senza tempo. L’artista e la sua influenza L'identità dell'artista dietro questo ritratto, sebbene anonima, non diminuisce in alcun modo l'impatto della sua opera. Nel XVIII secolo, molti artisti cercarono di immortalare la nobiltà e la regalità, ma pochi riuscirono a farlo con tanta finezza e profondità. La tradizione del ritratto reale, influenzata da maestri come François Boucher o Jean-Baptiste-Siméon Chardin, ha lasciato un'impronta indelebile sull'arte europea. Questo quadro, pur essendo una
12,34 €