⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Ritratto di Martín Zapater - Francisco de Goya

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait de Martín Zapater" di Francisco de Goya è un'opera emblematica che trascende il semplice quadro del ritratto. Realizzata alla fine del XVIII secolo, questa tela incarna non solo il talento eccezionale di Goya, ma anche un'epoca in cui l'arte si mescola intimamente alle preoccupazioni sociali e politiche. Martín Zapater, amico stretto del pittore, è rappresentato con una profondità psicologica che invita lo spettatore a interrogarsi sulla sua personalità e sul suo status. Questo ritratto, attraverso la sua composizione e tecnica, offre un'anteprima affascinante dell'arte spagnola di quel periodo, rivelando al contempo le sottigliezze della relazione tra artista e modello. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Goya in questo ritratto si distingue per un realismo sorprendente, mescolato a una sensibilità propria. L’artista utilizza colori ricchi e ombre profonde per creare un’atmosfera intima, quasi palpabile. La postura di Zapater, leggermente decentrata, conferisce all’opera una dinamica particolare, mentre il suo sguardo, allo stesso tempo diretto e pensieroso, cattura l’attenzione dello spettatore. Goya eccelle nella cattura delle sfumature di emozioni, e questo ritratto non fa eccezione. I dettagli del costume, accuratamente resi, testimoniano l’abilità del pittore nel rappresentare la moda del suo tempo, infondendo al contempo vita vibrante al soggetto. Questa fusione tra individuo e ambiente rende questo ritratto un esempio perfetto dell’arte di Goya, dove ogni elemento contribuisce alla narrazione visiva. L’artista e la sua influenza Francisco de Goya, figura di spicco della pittura spagnola, ha saputo imporsi con il suo sguardo critico sulla società del suo tempo. Nato nel 1746, attraversa periodi di sconvolgimenti politici e sociali, e la sua opera si evolve in riflesso di questi cambiamenti. Goya è spesso considerato il precursore del romanticismo, e la sua influenza si estende ben oltre i confini spagnoli. Dipingendo ritratti come quello di Martín Zapater, non si limita a rappresentare persone; immortala istanti carichi di emozione e significato. Il suo approccio innovativo, sia nella tecnica che nel soggetto, ha aperto la strada a numerosi artisti che lo hanno seguito, apprezzando la sua capacità di catturare l’essenza umana con profondità e sensibilità.

Stampa d'arte | Ritratto di Martín Zapater - Francisco de Goya

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

La "Reproduction Portrait de Martín Zapater" di Francisco de Goya è un'opera emblematica che trascende il semplice quadro del ritratto. Realizzata alla fine del XVIII secolo, questa tela incarna non solo il talento eccezionale di Goya, ma anche un'epoca in cui l'arte si mescola intimamente alle preoccupazioni sociali e politiche. Martín Zapater, amico stretto del pittore, è rappresentato con una profondità psicologica che invita lo spettatore a interrogarsi sulla sua personalità e sul suo status. Questo ritratto, attraverso la sua composizione e tecnica, offre un'anteprima affascinante dell'arte spagnola di quel periodo, rivelando al contempo le sottigliezze della relazione tra artista e modello. Stile e unicità dell’opera Lo stile di Goya in questo ritratto si distingue per un realismo sorprendente, mescolato a una sensibilità propria. L’artista utilizza colori ricchi e ombre profonde per creare un’atmosfera intima, quasi palpabile. La postura di Zapater, leggermente decentrata, conferisce all’opera una dinamica particolare, mentre il suo sguardo, allo stesso tempo diretto e pensieroso, cattura l’attenzione dello spettatore. Goya eccelle nella cattura delle sfumature di emozioni, e questo ritratto non fa eccezione. I dettagli del costume, accuratamente resi, testimoniano l’abilità del pittore nel rappresentare la moda del suo tempo, infondendo al contempo vita vibrante al soggetto. Questa fusione tra individuo e ambiente rende questo ritratto un esempio perfetto dell’arte di Goya, dove ogni elemento contribuisce alla narrazione visiva. L’artista e la sua influenza Francisco de Goya, figura di spicco della pittura spagnola, ha saputo imporsi con il suo sguardo critico sulla società del suo tempo. Nato nel 1746, attraversa periodi di sconvolgimenti politici e sociali, e la sua opera si evolve in riflesso di questi cambiamenti. Goya è spesso considerato il precursore del romanticismo, e la sua influenza si estende ben oltre i confini spagnoli. Dipingendo ritratti come quello di Martín Zapater, non si limita a rappresentare persone; immortala istanti carichi di emozione e significato. Il suo approccio innovativo, sia nella tecnica che nel soggetto, ha aperto la strada a numerosi artisti che lo hanno seguito, apprezzando la sua capacità di catturare l’essenza umana con profondità e sensibilità.
12,34 €