⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Chamois Rupicapra rupicapra e stambecco delle Alpi Capra ibex 1 Steenbuck 2 Wilde Geijte - Anselmus Botius de Boodt

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe dell'arte naturalistica, l'opera di Anselmus Botius de Boodt si distingue per la sua rappresentazione minuziosa e poetica della fauna alpina. La stampa d'arte Chamois Rupicapra rupicapra e bouquetin des Alpes Capra ibex 1 Steenbuck 2 Wilde Geijte ci immerge in un paesaggio montano dove la natura si svela con un'intensità sorprendente. L'artista, attraverso la sua tavolozza di colori delicati e i suoi tratti precisi, riesce a catturare l'essenza stessa di queste creature maestose. Ogni dettaglio, dal pelo setoso degli animali alle sfumature delle rocce circostanti, testimonia un'osservazione attenta e una profonda comprensione dell'ecosistema alpino. Quest'opera invita lo spettatore a un viaggio contemplativo, un momento sospeso in cui l'armonia tra uomo e natura si rivela in tutta la sua magnificenza. Stile e singolarità dell’opera L'opera di Anselmus Botius de Boodt si caratterizza per uno stile naturalista che unisce precisione scientifica e sensibilità artistica. La rappresentazione dei chamois e dei bouquetins, simboli delle montagne, è realizzata con una tale finezza che sembra quasi fotografica. I giochi di luce e ombra, abilmente orchestrati, danno vita agli animali, conferendo loro una dimensione quasi vivente. Questa cura del dettaglio, unita a una composizione equilibrata, crea un'atmosfera di serenità e maestà. De Boodt non si limita a rappresentare la fauna, ma la esalta, rivelando la bellezza intrinseca di ogni elemento di questa tavola. L'opera trascende così il semplice arte naturalistica per diventare una vera ode alla natura, dove ogni colpo di pennello testimonia un'ammirazione senza limiti per il mondo selvaggio. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, pittore e naturalista del XVII secolo, ha lasciato un'impronta indelebile nel campo dell'arte e della scienza. Il suo approccio innovativo, che combina osservazione rigorosa ed estetica raffinata, ha ispirato numerosi artisti e scienziati del suo tempo. De Boodt

Stampa d'arte | Chamois Rupicapra rupicapra e stambecco delle Alpi Capra ibex 1 Steenbuck 2 Wilde Geijte - Anselmus Botius de Boodt

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Nella affascinante universe dell'arte naturalistica, l'opera di Anselmus Botius de Boodt si distingue per la sua rappresentazione minuziosa e poetica della fauna alpina. La stampa d'arte Chamois Rupicapra rupicapra e bouquetin des Alpes Capra ibex 1 Steenbuck 2 Wilde Geijte ci immerge in un paesaggio montano dove la natura si svela con un'intensità sorprendente. L'artista, attraverso la sua tavolozza di colori delicati e i suoi tratti precisi, riesce a catturare l'essenza stessa di queste creature maestose. Ogni dettaglio, dal pelo setoso degli animali alle sfumature delle rocce circostanti, testimonia un'osservazione attenta e una profonda comprensione dell'ecosistema alpino. Quest'opera invita lo spettatore a un viaggio contemplativo, un momento sospeso in cui l'armonia tra uomo e natura si rivela in tutta la sua magnificenza. Stile e singolarità dell’opera L'opera di Anselmus Botius de Boodt si caratterizza per uno stile naturalista che unisce precisione scientifica e sensibilità artistica. La rappresentazione dei chamois e dei bouquetins, simboli delle montagne, è realizzata con una tale finezza che sembra quasi fotografica. I giochi di luce e ombra, abilmente orchestrati, danno vita agli animali, conferendo loro una dimensione quasi vivente. Questa cura del dettaglio, unita a una composizione equilibrata, crea un'atmosfera di serenità e maestà. De Boodt non si limita a rappresentare la fauna, ma la esalta, rivelando la bellezza intrinseca di ogni elemento di questa tavola. L'opera trascende così il semplice arte naturalistica per diventare una vera ode alla natura, dove ogni colpo di pennello testimonia un'ammirazione senza limiti per il mondo selvaggio. L’artista e la sua influenza Anselmus Botius de Boodt, pittore e naturalista del XVII secolo, ha lasciato un'impronta indelebile nel campo dell'arte e della scienza. Il suo approccio innovativo, che combina osservazione rigorosa ed estetica raffinata, ha ispirato numerosi artisti e scienziati del suo tempo. De Boodt
12,34 €