⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Stephanskirche a Vienna - Carl Pippich

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction della Stephanskirche a Vienna - Carl Pippich – Introduzione coinvolgente La rappresentazione della Stephanskirche a Vienna di Carl Pippich è molto più di una semplice illustrazione di un monumento emblematico. Incarna l'anima stessa della città, un delicato equilibrio tra storia e modernità, tra architettura maestosa e atmosfera vibrante. La cattedrale di Santo Stefano, con le sue guglie slanciate e il tetto in tegole colorate, si erge come simbolo della resilienza viennese attraverso i secoli. Pippich, catturando questa icona, ci invita a esplorare non solo la struttura fisica, ma anche l'emozione e la spiritualità che emanano da questo edificio. Ogni tocco di pennello, ogni sfumatura di colore, evoca una storia, una memoria collettiva che trascende il tempo. Stile e unicità dell’opera L'opera di Pippich si distingue per la sua capacità di fondere realismo e impressionismo, creando così un'atmosfera allo stesso tempo tangibile ed eterea. I dettagli architettonici della Stephanskirche sono resi con una precisione notevole, ma è nella gestione della luce che l'artista eccelle davvero. I riflessi del sole sulle pietre della cattedrale, le ombre delicate proiettate sul lastricato, tutto contribuisce a una sensazione di vita che anima la tela. Pippich gioca abilmente con i colori, utilizzando toni caldi e freddi per creare una dinamica che cattura lo sguardo e invita alla contemplazione. Questo approccio unico permette all'osservatore di percepire l'energia di Vienna, una città dove passato e presente si intrecciano armoniosamente. L’artista e la sua influenza Carl Pippich, nato in un ambiente artistico, ha saputo sviluppare uno stile tutto suo, ispirandosi ai grandi maestri della storia dell'arte. Il suo percorso lo ha portato a esplorare diverse tecniche e movimenti, ma è il suo attaccamento alla rappresentazione dell’architettura che lo distingue. Influenzato dagli impressionisti, riesce a infondere una dimensione quasi vivente nelle sue opere. Pippich non si limita a riprodurre scene; le interpreta, le reinventa, offrendo così una visione personale che risuona con la sua epoca. Il suo sguardo sulla Stephanskirche è intriso di una dolce nostalgia

Stampa d'arte | Stephanskirche a Vienna - Carl Pippich

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Reproduction della Stephanskirche a Vienna - Carl Pippich – Introduzione coinvolgente La rappresentazione della Stephanskirche a Vienna di Carl Pippich è molto più di una semplice illustrazione di un monumento emblematico. Incarna l'anima stessa della città, un delicato equilibrio tra storia e modernità, tra architettura maestosa e atmosfera vibrante. La cattedrale di Santo Stefano, con le sue guglie slanciate e il tetto in tegole colorate, si erge come simbolo della resilienza viennese attraverso i secoli. Pippich, catturando questa icona, ci invita a esplorare non solo la struttura fisica, ma anche l'emozione e la spiritualità che emanano da questo edificio. Ogni tocco di pennello, ogni sfumatura di colore, evoca una storia, una memoria collettiva che trascende il tempo. Stile e unicità dell’opera L'opera di Pippich si distingue per la sua capacità di fondere realismo e impressionismo, creando così un'atmosfera allo stesso tempo tangibile ed eterea. I dettagli architettonici della Stephanskirche sono resi con una precisione notevole, ma è nella gestione della luce che l'artista eccelle davvero. I riflessi del sole sulle pietre della cattedrale, le ombre delicate proiettate sul lastricato, tutto contribuisce a una sensazione di vita che anima la tela. Pippich gioca abilmente con i colori, utilizzando toni caldi e freddi per creare una dinamica che cattura lo sguardo e invita alla contemplazione. Questo approccio unico permette all'osservatore di percepire l'energia di Vienna, una città dove passato e presente si intrecciano armoniosamente. L’artista e la sua influenza Carl Pippich, nato in un ambiente artistico, ha saputo sviluppare uno stile tutto suo, ispirandosi ai grandi maestri della storia dell'arte. Il suo percorso lo ha portato a esplorare diverse tecniche e movimenti, ma è il suo attaccamento alla rappresentazione dell’architettura che lo distingue. Influenzato dagli impressionisti, riesce a infondere una dimensione quasi vivente nelle sue opere. Pippich non si limita a riprodurre scene; le interpreta, le reinventa, offrendo così una visione personale che risuona con la sua epoca. Il suo sguardo sulla Stephanskirche è intriso di una dolce nostalgia
12,34 €