⚡ CONSEGNA IN EUROPA A 4,90€ ⚡ OFFERTA A PARTIRE DA 39€ ⚡
⚡ -10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI ⚡ -15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI ⚡

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Stampa d'arte | Venere disarma Marte - Scuola di Peter Paul Rubens

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante alla stampa d'arte "Venere disarma Marte" - Scuola di Peter Paul Rubens Nel affascinante universo dell'arte barocca, "Venere disarma Marte" si distingue per la sua rappresentazione vibrante delle emozioni umane e delle interazioni divine. Questa opera emblematica della Scuola di Peter Paul Rubens incarna la lotta tra l'amore e la guerra, una tematica ricorrente nell'opera dell'artista. L'immagine di Venere, dea dell'amore, che tiene delicatamente le armi di Marte, dio della guerra, suggerisce un'armonia inaspettata tra queste due forze opposte. Questa scena, ricca di simbolismo, invita lo spettatore a riflettere sulla potenza dell'amore e sulla sua capacità di dominare la violenza. In questa stampa d'arte, ogni dettaglio è accuratamente preservato, permettendo all'osservatore di immergersi nell'intensità di questo momento catturato. Stile e unicità dell’opera Lo stile barocco di Rubens si caratterizza per un dinamismo e un'espressività che si manifestano nelle pose dei personaggi e nell'uso audace del colore. In "Venere disarma Marte", la composizione è attentamente orchestrata, ogni elemento è disposto per creare una tensione visiva che attira lo sguardo verso il centro dell'opera. I drappeggi fluidi dei vestiti di Venere contrastano con la muscolatura imponente di Marte, sottolineando la delicatezza dell'amore di fronte alla brutalità della guerra. La luce, usata con maestria, illumina i volti dei personaggi, accentuando le loro emozioni. La palette di colori, ricca e calda, evoca un'atmosfera al tempo stesso sensuale e drammatica, rafforzando il messaggio della vittoria dell'amore sulla violenza. Questa opera è una vera ode alla bellezza, alla passione e alla complessità delle relazioni umane. L’artista e la sua influenza Peter Paul Rubens, figura emblematica del XVII secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo stile unico e la capacità di fondere le influenze classiche con una sensibilità barocca. Originario delle Fiandre, Rubens ha viaggiato attraverso l'Europa, impregnandosi delle diverse culture artistiche che ha incontrato. La sua opera è il riflesso di un'epoca in cui l'arte serviva a glorificare il potere e i valori umani. I temi della mitologia, della religione e della

Stampa d'arte | Venere disarma Marte - Scuola di Peter Paul Rubens

-10% A PARTIRE DA 95€ DI ACQUISTI
-15% A PARTIRE DA 195€ DI ACQUISTI
Prezzo normale 24,90 €
Prezzo unitario
par
Spedizione gratuita

4,90€ / Spedizione gratuita per acquisti superiori a 39€

Soddisfatti o Rimborsati
Resi gratuite per 30 giorni
Garanzia di 10 anni

I nostri stampe sono garantite per 10 anni

Da voi in 3 a 7 giorni lavorativi

Impressioni su cartoncini certificati FSC

Stampe realizzate in Francia, Germania e Italia (a seconda delle dimensioni e dei supporti)

Nessun prodotto chimico, utilizziamo esclusivamente inchiostri vegetali

Già più di 10.000 clienti soddisfatti

Una domanda? Siamo qui!

via email a contact@artemlegrand.com

LE FASI DEL TUO ORDINE

FASE 1 - ORDINE EFFETTUATO

Il tuo ordine è stato confermato e avviamo la produzione

FASE 2 - SPEDIZIONE

Spediamo il tuo ordine. Ti invieremo un'email per seguire l'andamento

FASE 3 - CONSEGNA

Ricevi il tuo ordine. Puoi anche, a seconda della tua scelta, essere consegnato in un punto di ritiro.

Finitura opaca

Vista da dietro

Cornice (opzionale)

Introduzione affascinante alla stampa d'arte "Venere disarma Marte" - Scuola di Peter Paul Rubens Nel affascinante universo dell'arte barocca, "Venere disarma Marte" si distingue per la sua rappresentazione vibrante delle emozioni umane e delle interazioni divine. Questa opera emblematica della Scuola di Peter Paul Rubens incarna la lotta tra l'amore e la guerra, una tematica ricorrente nell'opera dell'artista. L'immagine di Venere, dea dell'amore, che tiene delicatamente le armi di Marte, dio della guerra, suggerisce un'armonia inaspettata tra queste due forze opposte. Questa scena, ricca di simbolismo, invita lo spettatore a riflettere sulla potenza dell'amore e sulla sua capacità di dominare la violenza. In questa stampa d'arte, ogni dettaglio è accuratamente preservato, permettendo all'osservatore di immergersi nell'intensità di questo momento catturato. Stile e unicità dell’opera Lo stile barocco di Rubens si caratterizza per un dinamismo e un'espressività che si manifestano nelle pose dei personaggi e nell'uso audace del colore. In "Venere disarma Marte", la composizione è attentamente orchestrata, ogni elemento è disposto per creare una tensione visiva che attira lo sguardo verso il centro dell'opera. I drappeggi fluidi dei vestiti di Venere contrastano con la muscolatura imponente di Marte, sottolineando la delicatezza dell'amore di fronte alla brutalità della guerra. La luce, usata con maestria, illumina i volti dei personaggi, accentuando le loro emozioni. La palette di colori, ricca e calda, evoca un'atmosfera al tempo stesso sensuale e drammatica, rafforzando il messaggio della vittoria dell'amore sulla violenza. Questa opera è una vera ode alla bellezza, alla passione e alla complessità delle relazioni umane. L’artista e la sua influenza Peter Paul Rubens, figura emblematica del XVII secolo, ha saputo lasciare il segno nel suo tempo con il suo stile unico e la capacità di fondere le influenze classiche con una sensibilità barocca. Originario delle Fiandre, Rubens ha viaggiato attraverso l'Europa, impregnandosi delle diverse culture artistiche che ha incontrato. La sua opera è il riflesso di un'epoca in cui l'arte serviva a glorificare il potere e i valori umani. I temi della mitologia, della religione e della
12,34 €